E’ giunto il momento di mettersi in viaggio lungo i 316 km del Cammino di San Tommaso dalla Basilica di San Pietro a Roma fino alla Cattedrale di San Tommaso a Ortona!
Ecco come fare:
– Effettua una donazione: la donazione è libera. Per consentire all’associazione di coprire i costi di stampa delle carte del pellegrino, le spedizioni delle stesse in Italia e all’estero, oltre che aiutarci alla manutenzione dello stesso, ci sentiamo di suggerirvi un contributo di 15 € a pellegrino, da intestare a: “Cammino di San Tommaso APS”.
DONA ADESSO!
– Invia una mail a gruppotecnico@camminodisantommaso.org con allegata la ricevuta della donazione effettuata e con la richiesta:
della carta del pellegrino, della traccia GPS, dei consigli per il viaggio e della lista delle strutture amiche del cammino.
IMPORTANTE: indica il tuo indirizzo postale dove ricevi il materiale in forma cartacea.
L’Associazione, constatata l’avvenuta donazione, ti invierà digitalmente la traccia gps, l’elenco delle strutture amiche e la guida con le info tappa per tappa del cammino. La Carta del Pellegrino arriverà invece in originale all’indirizzo postale che ci avrete fornito.
Ci sono altri modi per richiedere il pacchetto del pellegrino? Si. Ci puoi scrivere comunque una mail di richiesta del materiale dicendoci che sei ortonese o che ti recherai ad Ortona, richiedendo un appuntamento presso il nostro “Spazio Pellegrino” a Ortona in Via Cavour 11 (sotto il portico del mercato coperto cittadino) nel quale potrai effettuare la donazione e ricevere tutto l’occorrente per metterti in cammino.
Se poi, come da regole del Cammino percorrerai almeno il tratto Manoppello – Ortona, o il tratto da Roma a Subiaco, dopo l’arrivo nella Cattedrale di San Tommaso o al Sacro Speco, potrai recarti nel primo caso allo “Spazio Pellegrino” per ritirare “Il Perdono“, ovvero l’attestato di compimento del Cammino. Nel caso del tratto Roma – Subiaco Il Perdono potrà essere richiesto tramite email per essere spedito dalla nostra segreteria all’indirizzo che fornirete.
IMPORTANTE: la Carta del Pellegrino che ti sarà inviata recherà un numero progressivo, un timbro vivo e la firma di un rappresentante dell’Associazione. Solo grazie ad una carta con queste caratteristiche avrai diritto al trattamento riservato ai pellegrini nelle strutture amiche del cammino.
La Carta del Pellegrino NON E’ una carta-sconto ma il documento di identità di ogni nostro pellegrino.
Link utili: